Lavorare rispettando l'ambiente

ARCHIVIO NEWS

22-2-2012

Triossido di cromo: aggiornamento

A conclusione dell'Assemblea annuale di ECOMETAL, che si è riunita venerdì 17 febbraio 2012 presso Palazzo Giacomelli (sede di rappresentanza di UNINDUSTRIA) a Treviso, è stat...

Leggi Tutto ›

16-2-2012

Protocollo INERIS: definite le condizioni di applicazione

Gli associati possono trovare tra i comunicati in area riservata importanti informazioni circa l'applicazione del protocollo INERIS.

Leggi Tutto ›

9-2-2012

Triossido di cromo: la situazione è drammatica!

Drammaticamente complessa e piena di incognite è la strada da percorrere per continuare ad usare il triossido di cromo oltre la data in cui sarà messo al bando. Nel luglio scorso ASSOGA...

Leggi Tutto ›

20-1-2012

SISTRI: nuovo posticipo.

Posticipato al 2 aprile 2012 l'entrata in operatività del SISTRI. Lo ha stabilito il Decreto Legge 29 dicembre 2011, n. 216, all'articolo 13, comma 3, che è stato pubblicato sull...

Leggi Tutto ›

24-12-2011

Messaggio augurale

Il Consiglio Direttivo e il Presidente di ASSOGALVANICA augurano a gli Associati e a tutti i colleghi Buone Feste ed un prospero 2012.

Leggi Tutto ›

22-12-2011

ECHA da deciso

L'Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha presentato alla Commissione Europea la raccomandazione che tredici sostanze estremamente problematiche (SVHC) non possano più essere ut...

Leggi Tutto ›

18-11-2011

Logo ASSOGALVANICA, diffida

Si rende noto che l'Associazione è venuta a conoscenza che alcune aziende utilizzano illegittimamente il marchio ASSOGALVANICA che è proprietà dell'Associazione che lo ha ...

Leggi Tutto ›

15-11-2011

PEC: Posta Elettronica Certificata

Entro il 28 novembre 2011 le società iscritte al Registro delle Imprese devono dotarsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e comunicarla allo stesso Registro delle Imprese. L&...

Leggi Tutto ›

9-11-2011

Incombe la scadenza del 30 novembre 2011

Si ricorda che dal 1 dicembre 2010 è in vigore la nuova classificazione del nichel e dei suoi composti e che tale nuova classificazione ha ripercussioni sulla assoggettabilità alla Diret...

Leggi Tutto ›

20-10-2011

Un grande evento per la galvanica italiana.

Rimarrà impresso in molti dei galvanici che hanno partecipato al Convegno VGR di Montecchio Maggiore, il momento in cui, a conclusione della tavola rotonda, l’Ing. Fabio Dattilo (Di...

Leggi Tutto ›

13-10-2011

Convegno VGR: chiuse le iscrizioni

Si comunica che il numero di adesioni ricevute dalla segreteria del Convegno ha già raggiunto il numero di posti disponibili. Solo gli Associati che hanno fatto richiesta e ricevuto l'invi...

Leggi Tutto ›

6-10-2011

Convegno VGR: conferenza stampa

Domani, venerdì 7 ottobre 2011 alle 12:30 presso la Sala Giunta della Provincia di Vicenza verrà ospitata la conferenza stampa di presentazione del convegno “Galvaniche e Grandi ...

Leggi Tutto ›

4-10-2011

Convegno VGR: cresce l'interesse

Il Ministro dell'Interno ha annunciato il suo intervento straordinario al Convegno VGR che si svolgerà il prossimo 14 ottobre a Montecchio Maggiore (Vicenza), nella splendida cornice di Vil...

Leggi Tutto ›

21-9-2011

Ecco di nuovo il SISTRI.

La legge 14 settembre 2011, n. 148 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per l...

Leggi Tutto ›

13-9-2011

Convegno VGR

Il prossimo 14 ottobre si svolgerà a Montecchio Maggiore (Vicenza), nella splendida cornice di Villa Cordellina Lombardi, il convegno « L'applicazione della normativa Grandi Rischi ...

Leggi Tutto ›

7-9-2011

Altre 20 sostanze candidate per la lista delle sostanze estremamente problematiche (SVHC).

Pubblicata nel sito dell'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) il 29 agosto 2011, e quindi verrà a scadere il 13 ottobre 2011, la consultazione pubblica per presentare osservazion...

Leggi Tutto ›

1-9-2011

REACH, quanto costerà chiedere l'autorizzazione?

Con la pubblicazione, avvenuta il 15 giugno 2011, della bozza di Raccomandazione  (alla Commissione Europea) di inserire il triossido di cromo nell'Allegato XIV del REACH, l'ECHA ha inizi...

Leggi Tutto ›

24-8-2011

Che fine farà il SISTRI?

Il decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo” pubblicato lo stesso giorno nella Gazzetta Ufficiale n. 188 e subito...

Leggi Tutto ›

16-8-2011

ROTTAMI METALLICI: quando cessano di essere rifiuti.

A decorrere dal 9 ottobre 2011 si applicherà su tutto il territorio dell'Unione europea il Regolamento (UE) n. 333/2011 del Consiglio del 31 marzo 2011 recante i criteri che determinano qua...

Leggi Tutto ›

ENTRA NEL MONDO ASSOGALVANICA

Iscriviti, partecipa alle attività dell'Associazione e contribuisci con le tue idee, la tua preparazione e le tue esperienze a realizzare i nostri e i tuoi progetti.