Lavorare rispettando l'ambiente

ARCHIVIO NEWS

22-12-2010

Messaggio augurale del Presidente di ASSOGALVANICA

Egregi Colleghi, ci avviamo a concludere anche questo anno. E' tempo di bilanci, di auguri, di considerazioni e di speranze. Molti di noi speravano che il 2010 spazzasse via tutti i fantasmi la...

Leggi Tutto ›

21-12-2010

SISTRI: novità in fatto di sanzioni.

Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 269 della Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre 2010, il Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 « Disposizioni di attuazione della direttiva 2008...

Leggi Tutto ›

20-12-2010

Triossido di cromo e sali di cobalto inclusi nella lista delle sostanze SVHC candidate all'autorizzazione.

Il Comitato degli Stati Membri (MSC) ha deciso all'unanimità di inserire le seguenti otto sostanze altamente problematiche in quanto cancerogene, mutagene, o tossiche per la riproduzione (C...

Leggi Tutto ›

17-12-2010

ISI INAIL 2010 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (in attuazione dei DD.Lgs. 81/2008 e 106/2009, art. 11, comma 5).

Maggiori informazioni nel portale dell'INAIL all'indirizzo: http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_SICUREZZA&nextPage=Finanziamenti_alle_i...

Leggi Tutto ›

5-12-2010

Direttiva SEVESO: è pronto il Sistema di Gestione della Sicurezza standardizzato per l'industria galvanica.

Maggiori informazioni sul documento e su come fare per averlo in area riservata.

Leggi Tutto ›

4-12-2010

Emissioni in atmosfera: pro-memoria.

Si ricorda che ai sensi dell'articolo 281, comma 1, del D.Lgs. n. 152/2006, i gestori di impianti “anteriori al 1988” (cioè di impianti che alla “data del 1° luglio 19...

Leggi Tutto ›

4-12-2010

RIFIUTI: nuovi criteri di ammissibilità in discarica.

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281 del 1 dicembre 2010 il Decreto 27 settembre 2010 del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del Mare recante “Definizione dei cr...

Leggi Tutto ›

16-11-2010

REACH: la scadenza del 30 novembre 2010 incombe.

Le sostanze prodotte/importate nel territorio dell'Unione Europea: - in più di 1000 ton/anno; - in più di 100 ton/anno se altamente tossiche per gli organismi acquatici, e possono ...

Leggi Tutto ›

29-9-2010

Numerosi composti del cromo e del cobalto presto nella lista delle sostanze estremamente problematiche (SVHC).

Pubblicata nel sito dell'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) il 30 agosto 2010, e quindi verrà a scadere il 14 ottobre 2010, la consultazione pubblica per presentare osservazion...

Leggi Tutto ›

28-9-2010

Pubblicato il decreto del Re del Belgio che riconosce ufficialmente il CETS

E' stato finalmente pubblicato il regio decreto del 6 luglio 2010 che riconosce la nuova forma giuridica del Comitato Europeo Trattamento di Superfici (CETS) costituitosi in associazione senza fin...

Leggi Tutto ›

6-8-2010

ASSOGALVANICA è un marchio depositato.

Il Consiglio Direttivo informa che ASSOGALVANICA è un marchio depositato. L'utilizzo del marchio deve essere pertanto autorizzato ed è soggetto al regolamento approvato dal Consig...

Leggi Tutto ›

5-8-2010

7° Programma Quadro dell'Unione Europea.

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato nuovi bandi per il finanziamento di progetti di ricerca nell'ambito del 7° Programma Quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (2007-201...

Leggi Tutto ›

28-7-2010

Comunicato del Presidente

Il Presidente di Assogalvanica informa che, per motivi non dipendenti dalla nostra volontà, l'iniziativa di formare insieme ad AIFM una nuova unica e grande associazione è fallito.

Leggi Tutto ›

19-7-2010

SISTRI: proroga di termini.

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2010 il Decreto 9 luglio 2010 del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare « Modifiche ed integrazioni al dec...

Leggi Tutto ›

8-7-2010

SISTRI: diritti di segreteria per il rilascio dei dispositivi USB.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 7 luglio 2010 il Decreto 17 giugno 2010 del Ministero dello sviluppo economico che stabilisce, tra gli altri, gli importi dei diritti di segreteria per i...

Leggi Tutto ›

23-6-2010

Scade il 30 giugno il termine per il pagamento dei canoni 2010 per le concessioni di derivazione d'acqua.

I titolari delle concessioni di derivazione d'acqua da pozzo o da acque superficiali sono tenuti al pagamento del relativo canone entro il 30 giugno 2010. L'importo da pagare sarà par...

Leggi Tutto ›

19-5-2010

Importante iniziativa di ASSOGALVANICA e AIFM a favore delle aziende soggette alla Direttiva “SEVESO”.

Il manuale “Direttiva Seveso - Linee guida per le aziende galvaniche” è ormai ultimato. Il manuale comprende uno strumento di calcolo, di facile e semplice impiego, che permette ...

Leggi Tutto ›

ENTRA NEL MONDO ASSOGALVANICA

Iscriviti, partecipa alle attività dell'Associazione e contribuisci con le tue idee, la tua preparazione e le tue esperienze a realizzare i nostri e i tuoi progetti.