. . . per stabilire quali sono i 10 atti legislativi dell'Unione Europea più gravosi per le piccole e medie imprese. « Nella relazione “Ridurre al minimo indispensabile gli o...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 238 dell' 11 ottobre 2012 il Decreto del Ministero della Salute 31 luglio 2012, recante "Modifiche al regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, concernenti ...
E' toccato all'Ing. Fabio Dattilo, Dirigente Generale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF), trarre brevemente le conclusioni del 7° Convegno nazionale VGR (acronimo per &ldqu...
Nel numero di settembre 2012 di TRATTAMENTI E FINITURE, la più importante rivista del settore galvanotecnico italiano (edita da Tecniche Nuove Spa) e organo ufficiale di ASSOGALVANICA, è...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. L197 del 24 luglio 2012 la "Direttiva 2012/18/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sul controllo del pericolo...
Ci si chiederà: “fino a quando?” e la risposta è “non oltre il 30 giugno 2013”, quindi potrebbe essere anche prima. E’ quanto si legge nell’Art. 52...
Il Ministero dell’Ambiente dispone ancora di 2.500.000 Euro a favore delle imprese che hanno ottenuto la certificazione EMAS o ISO 14001 Beneficiari Possono richiedere il contributo le micro...
I titolari delle concessioni di derivazione d'acqua da pozzo o da acque superficiali sono tenuti al pagamento del relativo canone entro il 30 giugno 2012. L'importo da pagare sarà pari ...
La nuova classificazione delle sostanze introdotta dal Regolamento CLP (CE/1272/2008) ha modificato la classe di rischio di alcune delle sostanze utilizzate in galvanica e di conseguenza delle loro mi...
Secondo indiscrezioni lette nelle agenzie di stampa sembra che l'entrata in vigore del SISTRI sarà rinviata al 31 dicembre 2013. La notizia deve essere confermata.
ECOMETAL informa di aver ricevuto il seguente comunicato stampa ( http://www.mckennalong.com/news-1916.html ). Autorizzazione REACH per il triossido di cromo Consorzio CTAC Successo della prim...
ASSOGALVANICA ha organizzato a vantaggio esclusivo degli Associati un nuovo servizio di consulenza telefonica gratuita su argomenti rilevanti per l’esercizio dell’attività galvanica...
Si comunica che il Consiglio Direttivo di ASSOGALVANICA, nel corso della riunione del 4 maggio 2012, ha dichiarato morose e quindi espulso dall'Associazione le aziende che non hanno pagato la quot...
Al fine di rendere più veloci e semplici gli adempimenti amministrativi relativi alla Autorizzazione Integrata Ambientale, la Regione Emilia-Romagna ha adottato due nuovi provvedimenti. Deli...
Il termine per effettuare la valutazione del rischio derivante dall'esposizione dei lavoratori a campi elettromagnetici ed elaborare il relativo documento è stato rinviato al 31 ottobre 201...
. . . così si legge nel sito dedicato al SISTRI del Ministero dell'Ambiente ( http://www.sistri.it )
Gli Associati possono scaricare dai comunicati in area riservata la lettera di convocazione dell'Assemblea insieme alla scheda di partecipazione. ATTENZIONE: quest'anno l'Assemblea si riu...
E' on-line nel portale del SISTRI l'applicazione per la compilazione della Dichiarazione MUD 2011.
Scadono il 30 aprile 2012 i termini per effettuare la valutazione del rischio derivante dall'esposizione dei lavoratori a campi elettromagnetici ed elaborare il relativo documento. L'obblig...
Scadono il 30 aprile 2012 i termini per presentare la dichiarazione annuale E-PRTR (ex dichiarazione INES). Le aziende che hanno l'autorizzazione integrata ambientale (AIA) e sono obbligate a c...
Iscriviti, partecipa alle attività dell'Associazione e contribuisci con le tue idee, la tua preparazione e le tue esperienze a realizzare i nostri e i tuoi progetti.