Lavorare rispettando l'ambiente

ARCHIVIO NEWS

6-9-2013

Ultimi giorni per ottenere cofinanziamenti in ambito ambientale: opportunità per le aziende dell'Emilia-Romagna.

Si apre la 5° call del progetto Euresp+ rivolta a PMI emiliano-romagnole: Energy Audit cofinanziati fino all'85%. Sei una PMI emiliano-romagnola? Ti occupi di lavorazione metalli o trattame...

Leggi Tutto ›

4-9-2013

SISTRI

Novità del Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 101. Si applica solo ai rifiuti pericolosi. « Sono tenuti ad aderire al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI...

Leggi Tutto ›

2-8-2013

Pronto il contratto di subfornitura

Il Consiglio Direttivo mette a disposizione degli Associati il modello di contratto di subfornitura specificamente elaborato per i trattamenti galvanici. Approfondimenti tra i comunicati in area rise...

Leggi Tutto ›

1-8-2013

Campi elettromagnetici: se ne riparlerà nel 2016

Scadrà il 1° luglio 2016 il termine ultimo per effettuare la valutazione del rischio che deriva dall'esposizione dei lavoratori a campi elettromagnetici ed elaborare il relativo docum...

Leggi Tutto ›

29-6-2013

REACH: si fa presto a dire autorizzazione . . . ma per cosa?

L'articolo di ASSOGALVANICA, pubblicato nel numero di giugno 2013 della rivista Trattamenti e Finiture, spiega il punto di vista dell'Associazione sull'autorizzazione del triossido di crom...

Leggi Tutto ›

4-6-2013

Autorizzazione Unica Ambientale

Entra in vigore il 13 giugno 2013 il regolamento che disciplina l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) per attività non soggette ad AIA. Oggi le norme ambientali costringono le impres...

Leggi Tutto ›

29-4-2013

«Non abbiamo bisogno di aiuti ma di certezze»

Questo il titolo della lettera di ASSOGALVANICA al nuovo governo pubblicata nel numero di aprile 2013 di TRATTAMENTI E FINITURE, la più importante rivista del settore galvanotecnico italiano (e...

Leggi Tutto ›

23-4-2013

Documento di Valutazione dei Rischi

Dal 1 giugno 2013 anche le imprese con meno di 10 dipendenti dovranno predisporre il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) previsto dall'art. 28 del DLgs 81/2008. Il DVR dovrà essere fi...

Leggi Tutto ›

22-4-2013

SISTRI: si riparte

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile 2013 il decreto del 20 marzo 2013 del Ministro dell'Ambiente che stabilisce le modalità per l'entrata in vigore ...

Leggi Tutto ›

18-4-2013

21 settembre 2017

Finirà in questa data l'uso del triossido di cromo nell'Unione Europea Pubblicato oggi - 18 aprile 2013 - nella Gazzetta Ufficiale n. L108 dell'Unione Europea il «Regolamen...

Leggi Tutto ›

3-4-2013

Comunicazione MUD per il 2012.

Scade il 30 aprile 2013 il termine per presentare la comunicazione annuale MUD relativa al 2012. La comunicazione deve essere presentata utilizzando la nuova modulistica stabilita con il decreto de...

Leggi Tutto ›

25-3-2013

Autorizzazione REACH: le ragioni di un fallimento

L'art 1(1) del Regolamento REACH afferma che: « Il presente regolamento ha lo scopo di assicurare un elevato livello di protezione della salute umana e dell'ambiente . . . (omissis) . ...

Leggi Tutto ›

13-3-2013

Responsabilità solidale: iniziativa di ASSOGALVANICA.

Numerose richieste di chiarimenti sono giunte all'Associazione in merito agli obblighi previsti dalla Legge 7 agosto 2012 n. 134 in materia di responsabilità solidale dell'appaltatore. ...

Leggi Tutto ›

30-1-2013

QUOTA ASSOCIATIVA 2013

Si informano gli Associati che sono in consegna i MAV per il pagamento della quota annuale di iscrizione ad ASSOGALVANICA e che tale quota è rimasta invariata. Si ricorda che il pagamento pu...

Leggi Tutto ›

12-12-2012

A Lorenzo Dalla Torre il Connie Sieff Memorial Award dell' Institute of Metal Finishing.

L' Institute of Metal Finishing (IMF) del Regno Unito, il giorno 14 agosto 2012 ha deciso di conferire il premio Connie Sieff Memorial Award per l'anno 2012 al nostro Lorenzo Dalla Torre &ldqu...

Leggi Tutto ›

11-12-2012

Consultazione della Commissione Europea . . .

. . . per stabilire quali sono i 10 atti legislativi dell'Unione Europea più gravosi per le piccole e medie imprese. « Nella relazione “Ridurre al minimo indispensabile gli o...

Leggi Tutto ›

15-10-2012

A proposito di sali di cianuro

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 238 dell' 11 ottobre 2012 il Decreto del Ministero della Salute 31 luglio 2012, recante "Modifiche al regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, concernenti ...

Leggi Tutto ›

8-10-2012

VGR 2012: bilancio del convegno

E' toccato all'Ing. Fabio Dattilo, Dirigente Generale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF), trarre brevemente le conclusioni del 7° Convegno nazionale VGR (acronimo per &ldqu...

Leggi Tutto ›

17-9-2012

Da leggere in TRATTAMENTI E FINITURE

Nel numero di settembre 2012 di TRATTAMENTI E FINITURE, la più importante rivista del settore galvanotecnico italiano (edita da Tecniche Nuove Spa) e organo ufficiale di ASSOGALVANICA, è...

Leggi Tutto ›

26-7-2012

Pubblicata la SEVESO III

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. L197 del 24 luglio 2012 la "Direttiva 2012/18/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sul controllo del pericolo...

Leggi Tutto ›

ENTRA NEL MONDO ASSOGALVANICA

Iscriviti, partecipa alle attività dell'Associazione e contribuisci con le tue idee, la tua preparazione e le tue esperienze a realizzare i nostri e i tuoi progetti.