Il 30 aprile scadono i termini per alcuni importanti adempimenti. Presentazione della dichiarazione annuale MUD relativa al 2014. La dichiarazione deve essere effettuata utilizzando la nuova moduli...
Con la delibera n. 395 del 31 marzo 2015 - pubblicata nel BUR n. 32 del 3 aprile 2015 - avente per oggetto “Definizione delle tempistiche per la presentazione della "Relazione di riferiment...
Il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare prot. n. 272 del 13 novembre 2014 (di cui è stato dato avviso sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 201...
Pubblicata nel numero di dicembre 2014 della rivista TRATTAMENTI E FINITURE (edita da Tecniche Nuove SpA, Milano) una intervista al dott. Marco Vallini (Public policy specialist del Nickel Institute) ...
Il Decreto-Legge 31 dicembre 2014, n. 192 (noto ai più come Milleproroghe) all’articolo 9, comma 3 ha stabilito i seguenti nuovi termini. 1 febbraio 2015 – Da questa data si applic...
Oltre 200 i partecipanti al seminario sull'autorizzazione del triossido di cromo, organizzato da ASSOGALVANICA, AssICC ed ECOMETAL grazie al contributo di AMPERE Italia e con il patrocinio del CET...
Pubblicato nel numero di settembre 2014 della rivista TRATTAMENTI E FINITURE (edita da Tecniche Nuove SpA, Milano) un interessantissimo articolo di Maurizio Tobaldini. L'autore, che è vice ...
Il 10 settembre, Jean-Claude Juncker, Presidente eletto della Commissione Europea, ha presentato la lista dei nuovi commissari e le loro rispettive competenze. Una novità di rilievo e positiva...
Nel corso della sua prima riunione, svoltasi sabato 7 giugno 2014, il nuovo Consiglio Direttivo di ASSOGALVANICA ha confermato Moreno Ghiaroni Presidente dell'Associazione. Il Presidente ha rin...
L'Assemblea di ASSOGALVANICA che si è riunita sabato 17 maggio 2014 a Desenzano del Garda ha approvato all'unanimità il nuovo Statuto. Alla riunione erano rappresentati più...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 2014 il Decreto Ministeriale n. 126 del 24 aprile 2014 - Disciplina delle modalità di applicazione a regime del SISTRI del trasporto inte...
La dichiarazione INES E-PRTR riferita al 2013 deve essere inoltrata entro oggi 30 aprile 2014. L'obbligo riguarda le aziende galvaniche soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale. Per p...
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 27 alla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27 marzo 2014 il Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 46: “Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissi...
Scade il 30 aprile 2014 il termine per la presentazione della dichiarazione annuale MUD relativa al 2013. La dichiarazione deve essere effettuata utilizzando la nuova modulistica prevista dal D.P.C.M....
Si ricorda agli Associati che il 31 marzo 2014 scade il termine per il pagamento della quota annuale di iscrizione ad ASSOGALVANICA e che tale quota è rimasta invariata a 300 Euro. Si ricord...
Si è riunita a Roma lo scorso 16 dicembre 2013 la 4° Conferenza nazionale sul Regolamento REACH. Autorità politiche e funzionari pubblici a vario titolo coinvolti nel REACH si sono c...
Il SISTRI è obbligatorio da ieri - 3 marzo 2014 - anche per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi (art. 11, comma 3 del Decreto Legge 31 agosto 2013, n. 101). I registri di carico e sc...
Paul Rübig, deputato austriaco al Parlamento europeo, il 5 novembre 2013 ha ospitato nella sede del Parlamento stesso una riunione sul tema “REACH: uno degli atti legislativi più one...
Soddisfacente la partecipazione al Seminario organizzato da ASTER in collaborazione con ASSOGALVANICA su “Le nuove frontiere della galvanica: tecnologie e materiali innovativi” che si &egr...
Depositato presso la cancelleria delle Corte di Giustizia dell'Unione Europea il ricorso promosso da VECCO (e da altri 185 rappresentanti) per il parziale annullamento del Regolamento UE n. 348/20...
Iscriviti, partecipa alle attività dell'Associazione e contribuisci con le tue idee, la tua preparazione e le tue esperienze a realizzare i nostri e i tuoi progetti.