Mancano ormai 36 mesi al bando del triossido di cromo (acido cromico): come stanno le cose e che cosa si può o si deve fare se si vuole continuare a lavorare. Venerdì 10 Ottobre 2014 ...
Confimi Formazione Emilia Srl organizza un corso di formazione sul D.Lgs 46/2014 che attua la Direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (IPPC). Il decreto introduce importanti novit&...
E' questo l'argomento del seminario organizzato da AssICC che avrà luogo giovedì 26 giugno 2014 a Milano nelle sede dell'associazione. Scarica il programma dell'even...
E' stata inaugurata sabato 17 maggio 2014, presso la Villa Recalcati a Varese la mostra “Germinazioni galvaniche, la chimica incontra l'arte”. La mostra è stata organiz...
Egr. Collega, sono ancora una volta a chiederti di partecipare all'Assemblea di ASSOGALVANICA che si riunirà sabato 17 maggio 2014, alle ore 10:00 presso l'Hotel VILLA ROSA di Desenz...
Il 19 marzo 2014, il parlamentare europeo Paul Rübig e il CETS (Comitato europeo per il trattamento delle superfici) hanno ospitato presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, una breve ri...
Con il DGR 87/2014, la Regione Emilia-Romagna ha approvato il sistema di reporting IPPC specifico per il settore del trattamento superficiale dei metalli. Questo sistema di reporting sarà pres...
Indispensabile la partecipazione di tutti. Quest'anno l'Assemblea è chiamata a due compiti particolarmente importanti. 1. Approvazione delle modifiche allo statuto...
E' necessaria la partecipazione di tutti gli Associati. Approvazione del nuovo statuto ed elezione dei nuovi organi di gestione questi sono i principali compiti dell'Assemblea di quest'...
Importante evento formativo gratuito organizzato da Normachem Srl in collaborazione con Unione Industriale di Torino e API Torino. Gli scenari espositivi: come acquisire le informazioni dalle sched...
Convegno a cura di ASSOGALVANICA e Aster S.c.p.A. nell’ambito di ECOMONDO 2013. Quando: mercoledì 6 novembre 2013 ore 14:00-17:00 Dove: ECOMONDO, quartiere fieristico di Rimini, sal...
Nel quartiere fieristico di Rimini, dal 6 al 9 novembre 2013, si svolgerà la 17° edizione di ECOMONDO - Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile....
Il premio è stato conferito nel novembre 2012 nell'ambito dell'ultima edizione di Ecomondo, la più importante esposizione nazionale dedicata a tematiche ambientali. Il premio ...
Il corso è organizzato da ASTER in collaborazione con ASSOGALVANICA e si colloca nel quadro delle iniziative della Piattaforma europea per i servizi ambientali a livello regionale EURESP+. D...
Si svolgerà a Bologna venerdì 21 giugno 2013 il seminario tecnico “Dall'AIA ai Sistemi di Gestione Ambientale: un'opportunità per le aziende”. Il seminario &e...
Si segnala il convegno organizzato dal Gruppo Remark sul tema “IL D.LGS 231, LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA', MODELLO ORGANIZZATIVO E GIURISPRUDENZA " che avr&agr...
L'Assemblea generale di ASSOGALVANICA, che si è riunita sabato 25 maggio 2013 nell'assai apprezzata cornice dell'Hotel Villa Rosa di Desenzano del Garda, ha visto un'ecceziona...
« Impatto della normativa gas tossici e del Regolamento REACH sul Settore della Galvanotecnica ». Questo il titolo del seminario organizzato dall'Associazione Italiana Commercio Chimi...
L'Assemblea generale dell'Associazione è stata convocata per il giorno sabato 25 maggio 2013 alle ore 8:30 in prima convocazione e alle ore 10:00 in seconda convocazione. Anche que...
ASSOGALVANICA è lieta di informare che giovedì 18 aprile 2013 alle ore 15:00, presso il Polo Tecnologico “Andrea Galvani” di Pordenone, in Via Roveredo 20/B, ALFACROM 2000 Sr...
Iscriviti, partecipa alle attività dell'Associazione e contribuisci con le tue idee, la tua preparazione e le tue esperienze a realizzare i nostri e i tuoi progetti.