CERCA INDUSTRIE GALVANICHE CONTO TERZI
FORNITORI PARTNERS
Sei una Galvanica?
Cerca il tuo fornitore
AREA ASSOCIATI
ARCHIVIO NEWS
19-4-2018
Adempimenti del mese di aprile 2018: MUD e altro
MUD Scade il 30 aprile la data di presentazione della dichiarazione annuale MUD relativa al 2017. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2017 (pubblicato nel Suppl. Ord...
28-1-2018
Pubblicato il nuovo limite di esposizione europeo al cromo esavalente
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la “Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 20...
19-9-2017
21 settembre 2017: "sunset date" del triossido di cromo
Si sta concretizzando la possibilità che le autorizzazioni all’uso del triossido di cromo richieste dal CTACSub siano rilasciate dopo la “sunset date” del 21 settembre 2017. N...
29-7-2017
Nuovo limite di esposizione al cromo(VI) sul luogo di lavoro
Con un comunicato stampa emesso in data 11 luglio 2017 ( link ) il Consiglio dell’Unione Europea ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il Parlamento Europeo sull’emendamento...
16-6-2017
Moreno Ghiaroni confermato nuovamente presidente di ASSOGALVANICA.
L'Assemblea di ASSOGALVANICA, riunita sabato 20 maggio 2017 a Desenzano del Garda, aveva eletto Cristiano Bartoletti, Massimo Burello, Giorgio Cevolani, Federico Fantin, Moreno Ghiaroni, Vincenzo ...
2-5-2017
Surplus Mall: un’esperienza innovativa di economia circolare
Succede che un’azienda si ritrovi con uno o più sottoprodotti della propria attività da smaltire. E succede pure che altre aziende abbiano bisogno di quel o quei sottoprodotti per ...
25-4-2017
Adempimenti del mese di aprile 2017: MUD, SISTRI, PRTR
Il 30 aprile scadono i termini per alcuni importanti adempimenti. Presentazione della dichiarazione annuale MUD relativa al 2016. La dichiarazione deve essere effettuata utilizzando la modulistica ...
20-3-2017
Triossido di cromo: due articoli da non perdere
Come è noto, il CTACSub è un consorzio di 7 aziende tra importatori e formulatori che ha presentato delle richieste "per gli usi propri e per gli usi per i quali egli intende immett...
15-3-2017
ASSOGALVANICA aderisce alla Cross-Industry Initiative
Per comprendere il perché di questa adesione è sufficiente visitare il sito http://www.cii-reach-osh.eu/ dove, in poche, chiare e concise pagine sono fornite tutte le informazioni sull&...
23-1-2017
Triossido di cromo: comunicato stampa del CTACSub
In data 18 gennaio 2017, il CTACSub ha emesso un comunicato stampa con il quale fa il punto sulla situazione delle 6 richieste di autorizzazione all'uso del triossido di cromo presentate alla Comm...
10-1-2017
SISTRI: di proroga in proroga
Il Decreto-Legge 30 dicembre 2016, n. 244 (noto ai più come Milleproroghe) all'articolo 12ha rinviato fino alla data del subentro nella gestione del servizio da parte del nuovo concessionar...
9-1-2017
Il solfato di nichel verso limiti di esposizione europei
Quando l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA),o altra autorità che ne ha titolo, riconosce che dall'utilizzo di una sostanza pericolosa potrebbe derivare una certa preoccupaz...
21-10-2016
IPPC: criteri per determinare gli importi delle garanzie finanziarie.
Il DLgs 152/2006 emendato dal DLgs 46/2014 prevede che determinate aziende soggette ad AIA (ma non tutte) che utilizzano, producono o scaricano sostanze pericolose devono dotarsi di una relazione di r...
5-10-2016
Parere favorevole dell'ECHA all'uso del triossido di cromo. Un importante risultato raggiunto anche grazie al contributo di ASSOGALVANICA
Il Comitato per l'analisi socio-economica (SEAC) e il Comitato per la valutazione del rischio (RAC)dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) hanno espresso congiuntamente parere fav...
27-6-2016
Triossido di cromo - Comunicato stampa del CTACSub
Il Consorzio per la presentazione della richiesta per l'uso del triossido di cromo (CTACSub) ha emesso un comunicato stampa (allegato) con il quale aggiorna le parti interessate sulla situazione d...
20-5-2016
OEL per 13 sostanze cancerogene
Con un comunicato stampa del 13 maggio 2016 (link 1), la Commissione Europea (CE) ha annunciato che intende proporre di modificare la "Direttiva 2004/37/Ce del Parlamento Europeo e del Consiglio ...
11-5-2016
Triossido di cromo
Parere favorevole dell'ECHA alla domanda presentata da GROHEAG Con un documento datato 5 aprile 2016, che può essere scaricato dal portale dell'ECHA, i comitati per l'analisi soc...
12-4-2016
Adempimenti del mese di aprile: MUD, SISTRI, E-PRTR
Il 30 aprile scadono i termini per alcuni importanti adempimenti. Presentazione della dichiarazione annuale MUD relativa al 2015. La dichiarazione deve essere effettuata utilizzando la nuova moduli...
11-2-2016
Nuove richieste di autorizzazione all'uso del triossido di cromo
ECHA ha lanciato ben 11 nuove consultazioni pubbliche sulla documentazione relativa alle domande di autorizzazione all'uso del triossido di cromo. Le domande sono state presentate da 10singole az...
8-1-2016
SISTRI: nuove proroghe
Il Decreto-Legge 30 dicembre 2015, n. 210 (noto ai più come Milleproroghe) all'articolo 8 ha in pratica rinviato al 1 gennaio 2017 l'applicazione delle sanzioni per mancata o errata app...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 NEXT >